Quantcast
Viewing latest article 16
Browse Latest Browse All 189

Patatine rustiche fritte

Patatine rustiche fritte. Cerchi una ricetta sfiziosa e semplice per delle patatine rustiche fritte croccanti e gustose? Sei nel posto giusto! Le patatine rustiche sono un contorno perfetto per qualsiasi pasto, un aperitivo irresistibile o uno snack da sgranocchiare durante la giornata. Friggerle con la buccia aggiunge un tocco di rusticità e un sapore più intenso rispetto alle patatine pelate e la rigatura le rende ancora più belle da vedere oltre che gustose da mangiare. Vieni insieme a me a scoprire la facilità della doppia cottura per fare le patatine fritte fatte in casa ancora più croccanti, più buone di quelle del sacchetto. Vieni a leggere anche la mia ricetta delle chips fatte in casa così potrai portare in tavola due varianti gustose e fare un figurone con i tuoi ospiti e la tua famiglia. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni3Persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

500 g patate rosse
q.b. olio per frittura
1 pizzico sale
1 pizzico pepe nero

Ecco come fare le patatine rustiche fritte

Le patate rosse sono la varietà migliore per fare le patatine fritte perchè sono più asciutte e quindi più adatte alla frittura.

Lava le patate per eliminare la terra e lascia la buccia se sono patate biologiche.

Tagliale a fettine sottili a zig zag con l’apposito taglia patatine rigato, tieni anche le fettine che non vengono bene perchè le puoi friggere separate e sgranocchiare mentre cucini le altre.

Lava bene le patate sotto l’acqua corrente per eliminare tutto l’amido in eccesso

Scola ed asciuga bene tutta l’acqua con un canovaccio nel frattempo versa l’olio in padella e fallo scaldare finché inizia a fare le prime bollicine a quel punto sarà circa a 150°C se non hai il termometro a disposizione.

Tuffa le patate e friggi fino a che diventeranno morbide ma non lasciarle dorare, in questa fase di precottura non serve e per controllare ti basta infilzarne una con la forchetta.
Friggi le patate in poche dosi per evitare di abbassare la temperatura dell’olio, fino a quando saranno dorate e croccanti.

Scolale subito dall’eccesso di olio su carta assorbente da cucina, nel frattempo porta l’olio a 190°C

Quando farà delle belle bollicine evidenti tuffa di nuovo le patatine che vedrai diventeranno dorate e croccanti velocemente e tuffa le patatine per la seconda frittura.

Appena sono dorate toglile dalla padella ed asciuga l’eccesso di olio su carta assorbente da cucina

Le patatine rustiche con la buccia sono pronte, perfette da gustare da sole o con salse e condimenti a piacere.

Completa con sale e pepe nero e porta in tavola ben calde…buon appetito!!!

I miei consigli

Puoi tagliare in anticipo le patatine e lasciarle in ammollo in acqua in frigorifero per una giornata intera prima di friggerle.

Puoi usare anche le patate a pasta gialla ma ricorda di lavarle bene per eliminare tutto l’amido.

Per la frittura ho usato Olio di semi di arachide che è quello che preferisco e trovo sia tra I migliori oli per friggere le patatine

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Viewing latest article 16
Browse Latest Browse All 189

Trending Articles