Patate schiacciate alla paesana. Un contorno che ricorda tempi antichi, un gusto unico nella sua semplicità quello delle patate schiacciate come le faceva la nonna a casa. E’ sufficiente mettere a bollire le patate e poi con una forchetta si fa il resto, i giusti aromi ed ecco pronto il contorno ideale per carne o pesce. Assaggialo anche con una semplice scatoletta di tonno sottolio, sarà un delizioso secondo. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
5 minuti -
Cottura:
15-20 minuti -
Porzioni:
2 persone -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
-
Patate 400 g
-
Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
-
rosmarino e pepe nero
Preparazione
-
Prepariamo insieme le patate schiacciate alla paesana: lava le patate con la buccia e mettile in una pentola con abbondante acqua fredda.
Chiudi con il coperchio e lascia bollire per 15-20 minuti, il tempo dipende dalla grandezza delle patate. Saranno pronte quando infilzandole con la forchetta le troverai morbide.
-
Quando le patate sono pronte scola e per sbucciarle senza scottarti le dita clicca quì e scopri come si fa.
Una volta sbucciate schiacciale con una forchetta in modo grossolano e condiscile con 3 cucchiai abbondanti di olio extravergine d’oliva, sale ed un pizzico di pepe nero.
-
Guarnisci con del rosmarino e porta in tavola ancora calde…buon appetito!!!
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su Facebook e clicca mi piace
, su Twitter o su Google plus Google +
Iscriviti alla newsletter cliccando quì per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.
Prepariamo insieme le\u00a0<\/b>patate schiacciate alla paesana<\/b>: lava le patate con la buccia e mettile in una pentola con abbondante acqua fredda.<\/span><\/p>\n
Chiudi con il coperchio e lascia bollire per 15-20 minuti, il tempo dipende dalla grandezza delle patate. Saranno pronte quando infilzandole con la forchetta le troverai morbide.<\/p>\n","
Quando le patate sono pronte scola e per sbucciarle senza scottarti le dita clicca qu\u00ec e scopri come si fa<\/a>.<\/strong><\/p>\n
Una volta sbucciate schiacciale con una forchetta in modo grossolano e condiscile con 3 cucchiai abbondanti di olio extravergine d'oliva, sale ed un pizzico di pepe nero.<\/p>\n","
Guarnisci con del rosmarino e porta in tavola ancora calde...buon appetito!!!<\/p>\n
Se ti piacciono le mie ricette seguimi su\u00a0Facebook\u00a0<\/a>\u00a0e clicca mi piace\u00a0\u00a0, su\u00a0Twitter<\/a>\u00a0o su Google plus\u00a0Google +<\/a><\/p>\n
Iscriviti alla newsletter\u00a0cliccando qu\u00ec<\/a>\u00a0per rimanere sempre aggiornato sulle ricette.<\/p>\n"],"prepTime":"PT300S","cookTime":"PT900S","totalTime":"P0Y0M0DT0H20M0S"}