Come fare le melanzane in agrodolce. La ricetta per il contorno dalla bontà inaspettata, solo 20 minuti di cottura e porti in tavola tutto il sapore dell’estate. Adatto a carni e grigliate di pesce è una dei contorni più conosciuti della cucina italiana tradizionale che fa sempre bella figura con un costo estremamente ridotto soprattutto quando le melanzane sono di stagione. Aggiungi basilico o menta a seconda dei tuoi gusti e scoprirai che non ne rimarrà neanche un filetto nel piatto. Andiamo insieme in cucina e poi…Tutti a tavola con Cinzia.
SEGUIMI ANCHE SU INSTAGRAM, NE VEDRAI DELLE BELLE! MI TROVI CLICCANDO QUI

- Difficoltà:Molto Bassa
- Preparazione:5 minuti
- Cottura:20 minuti
- Porzioni:4 persone
- Costo:Molto Basso
Ingredienti
-
melanzane 500 g
-
olio extravergine d’oliva 50 ml
-
Zucchero 20 g
-
aceto bianco 20 ml
-
basilico o menta in foglioline
-
Aglio 2 spicchi
Preparazione
-
Scopriamo insieme come fare le melanzane in agrodolce: lava le melanzane e privale della punta poi tagliale a fette spesse un dito.
Taglia ogni fetta a listarelle e tienile da parte.
-
In una padella versa 50 ml di olio extravergine d’oliva e fallo scaldare per un paio di minuti con 2 spicchi di aglio.
Versa le melanzane tagliate a listarelle, un pizzico di sale e fai cuocere a fiamma media per 15 minuti circa rigirando spesso per far cuocere le melanzane in modo uniforme.
-
Dopo un quarto d’ora togli i due spicchi di aglio, aggiungi l’aceto e lo zucchero, mescola e continua la cottura a fuoco alto per 5 minuti per amalgamare tutti sapori agrodolci.
-
Guarnisci le melanzane in agrodolce con abbondanti foglioline e di menta o di basilico…buon appetito!!!
Cinzia consiglia
Le melanzane in agrodolce sono deliziose anche come antipasto vegetariano.
Prova ad aggiungerle in un panino con tonno, sentirai che delizia.
Puoi conservare le melanzane agrodolci in frigorifero in un contenitore chiuso per 2-3 giorni.